Comunicati Stampa, Tonalestate 2010 »

[22 Lug 2010 | Commenti disabilitati su Ho tanti fratelli che non riesco a contarli… | ]

Passo del Tonale, 22 luglio 2010
“Ho tanti fratelli che non riesco a contarli e una sorella bellissima che si chiama libertà”: questo pensava Ernesto Che Guevara.
Il nostro oggi, nella sua vacuità globale e trionfalistica e nel fiammeggiare delle tante situazioni di ingiustizia e disprezzo del bene comune, può ritrovare il significato della fraternità tra uomini uguali, seppur tanto diversi?
C’è chi ha ancora occhi per la “bella sorella” del Che. In questa edizione del Tonalestate saranno presenti:

Hainz Bierbaum (segretario di Die Linke, germania): “Per una nuova cultura politica”. (6 agosto).
Jean Fermon …

Strumenti, Tonalestate 2010 »

[21 Lug 2010 | Commenti disabilitati su Tonalestate | Présentation (Français) | ]

"Tonalestate" est le nom d’un Congrès International sur le dialogue interculturel, (presque une Université d'été) qui a lieu, ponctuel, chaque année en Italie, à Ponte di Legno et au Col du Tonale, entre Brescia et Trento.
Le Congrès est désormais un événement culturel forte, connu et reconnu à niveau international: il donne l’occasion, aux environs deux cent jeunes venant de différents Pays du Nord et Sud du monde, des différentes cultures et conditions sociales, de rencontrer personnalités internationales éminentes du monde scientifique, religieux, artistique, littéraire, social et du volontariat.
Il s'efforce …

Comunicati Stampa, Tonalestate 2010 »

[19 Lug 2010 | Commenti disabilitati su Le serate al Tonalestate 2010 | ]

Passo del Tonale, 19 luglio 2010
Diverse proposte per le serate di questa edizione 2010.
4 agosto 2010, Giornata inaugurale
Dialogo interreligioso. Ore 18.45: presentazione del film di Emmanuel Chouraqui in ricordo di André Chouraqui, già consigliere di Ben Gurion in materia di integrazione degli immigrati in Israele. Dal 1950 é stato uno dei principali traduttori del circolo biblico: da menzionare la traduzione della Bibbia ebraica in francese, del Nuovo Testamento e del Corano. 
Irlanda. Francie e Anne Brolly, ore 21.30, con la musica e le canzoni tradizionali del popolo irlandese. Francie ha composto e registrato la famosa canzone …

Tonalestate 2010 »

[16 Lug 2010 | Commenti disabilitati su Tonalestate | Präsentation (Deutsch) | ]

„Tonalestate“ ist der Name eines internationalen Kongresses, man könnte ihn fast Sommeruniversität nennen, der jedes Jahr zum gleichen Zeitpunkt in Italien, in Ponte die Legno am Tonalepass zwischen Brescia und Trento stattfindet.

Dieser internationale Kongress ist ein großes kulturelles Ereignis, arriviert und anerkannt auf internationalem Niveau: Er bietet ungefähr 200 Jugendlichen aus verschiedenen Ländern der Nord- und Südhalbkugel, also verschiedener Kulturen und sozialer Bedingungen, eine Gelegenheit, internationale, prominente Persönlichkeiten der religiösen, wissenschaftlichen, künstlerischen, literarischen, sozialen und ehrenamtlichen Welt kennen zu lernen.

Die Tonalestate-Vereinigung ist ein Forschungszentrum, das sich dem Studium der Realität …

Comunicati Stampa, Tonalestate 2010 »

[15 Lug 2010 | Commenti disabilitati su HUGS! ABBRACCI | ]

Passo del Tonale, 15 luglio 2010
La mostra fotografica “Hugs! Abbracci” è il risultato di un lavoro a più mani che si è svolto, nell’anno Anno Europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale, tra i ragazzi delle scuole (http://liceoguardini.it) e i volontari dell’Associazione “I Sant’Innocenti” (www.isantinnocenti.it) che opera nella solidarietà internazione e nell’aiuto all’infanzia tramite il sostegno a distanza.
Con un concorso e un calendario si è raccolto il materiale di questa esposizione che sarà esposta a Ponte di Legno (BS) contestualmente ai lavori del Tonalestate 2010.
L’abbraccio è un atto di …

Comunicati Stampa, Tonalestate 2010 »

[15 Lug 2010 | Commenti disabilitati su l’idée d’un homme nouveau peut s’incarner, et avec elle, notre espoir d’un monde meilleur se concrétiser. | ]

Passo del Tonale, 15 luglio 2010
Il tema, come ogni anno, verrà affrontato da diverse prospettive.
Nella giornata inaugurale, il 4 agosto 2010, a Ponte di Legno (BS), presentazione del tema attraverso i contributi della letteratura, della filosofia, della scienza e dell’arte. Inaugurazione delle mostre ed esposizioni.
La seconda giornata è dedicata al dialogo interreligioso. Le radici, le condizioni e i progressi della convivenza, in diverse realtà geografiche e situazioni politiche, tra la fede e le fedi cristiana, mussulmana, ebraica.
La terza giornata ospita esperienze in atto nel sud e nord del mondo; giornata …

Comunicati Stampa, Tonalestate 2010 »

[15 Lug 2010 | Commenti disabilitati su Una “Compagnia” a contatto con l’umanità vera di tutti gli uomini | ]

Comunicato Stampa di Presentazione del Tonalestate 2010
Reggio Emilia, 15 luglio 2010
E’ con un sorriso autentico e pacificato che una giovanissima donna racconta di Tonalestate come di uno spazio scippato all’imbroglio violento del tempo in cui deve vivere.
La ospita, nell’Università degli studi di Reggio Emilia, Italia, il Centro culturale universitario “The Others”, attivo in vari città di Europa, America Latina e Asia (presentazioni -tra maggio e luglio 2010- a Parigi, San Salvador, Tegicigalpa, Nagoya).
Racconta una storia, iniziata nel 2000, dipanando il file rouge dei temi trattati negli anni: la globalizzazione, …

Strumenti, Tonalestate 2010 »

[14 Lug 2010 | Commenti disabilitati su It was a time of great… | ]

It was a time of great and exalting excitement. The country was up in arms, the war was on, in every breast burned the holy fire of patriotism… Sunday morning came – next day the battalions would leave for the front; the church was filled; the volunteers were there… Then came the "long" prayer… With shut lids the preacher… finished it with the words: "Bless our arms, grant us the victory, O Lord our God"… Do you think it's only one prayer? No, it is two – one uttered, the …

Strumenti, Tonalestate 2010 »

[14 Lug 2010 | Commenti disabilitati su マーク・トウェイン『出兵の祈り』 | ]

Mark Twain, “The War Prayer”
マーク・トウェイン『出兵の祈り』
「ああ、主なる我らの神よ。我々の若き愛国者たち、我々の心の崇拝者たちが出兵します―どうぞ彼らのそばにいてください!彼らとともに―心は―我々もまた、敵を倒すために、愛しい家庭の甘美な平和のもとを離れて戦地へ行きます。ああ、主なる我らの神よ、我々の砲弾で、敵の兵士たちを血まみれの破片にするまで引き裂くときに力をお貸しください。晴れ晴れとした敵の土地を、倒れた愛国者たちの青白い死体でおおうとき、力をお貸しください。負傷し、苦痛に身悶えする敵兵の叫びで銃のとどろきをかき消してしまうときに、力をお貸しください。敵の粗末な家を炎の嵐で廃屋にしてしまう手伝いをしてください。敵の罪なき未亡人たちの心を無意味な悲しみでしめつける手助けをしてください。敵を、幼い子供たちとともに、ぼろ着のまま飢えと渇きにあえずホームレスにして、夏は燃えるような日差し、冬はいてつく風のなか、魂はずたずたになり、苦痛で疲幣し、おもに墓場という避難所を求めても断られながら、彼らの荒れ果てた不毛の土地を、よるべのないままさまよわせる手伝いをしてください―主を崇拝する我々のために、敵の望みをくじき、彼らの生命を枯らし、過酷な彼らの巡礼を長引かせ、彼らの足取りを重くし、彼らの涙で行く手を水びたしにし、彼らの傷ついた足から出る血で白い雪を汚す手助けをしてください。愛の源である神、ひどく悩み、つつましく悔恨に満ちた心で神の助けを求めるすべての人の、永遠に信頼できる救いの場であり、友である神に、愛情をもって、このことを懇願します。アーメン」
 
 
Italiano: Erano tempi di grande…
English: It was a time of great…
Español: Eran tiempos de grande…
Français: On vivait une époque de grande…

Strumenti, Tonalestate 2010 »

[14 Lug 2010 | Commenti disabilitati su Erano tempi di grande… | ]

Erano tempi di grande ed entusiasmante eccitazione; il Paese era in fermento: c’era la guerra e, in ogni cuore, ardeva il fuoco sacro del patriottismo… E venne la domenica mattina (il giorno dopo, i battaglioni sarebbero partiti per il fronte): la chiesa era gremita di gente e i volontari erano lì… Poi fu il turno della preghiera… Con le palpebre chiuse, il pastore concluse con queste parole: “proteggi i nostri soldati, concedici la vittoria, Signore nostro Dio”… Credete che sia una preghiera sola? No, sono due: una espressa e l’altra …

Archivi, Tonalestate 2010 »

[5 Lug 2010 | 2 Comments | ]

programma potrà ancora subire dei cambiamenti
English .pdf | Francais .pdf | Espanol .pdf | Italiano .pdf
GIORNATA INAUGURALE
4 agosto 2010, mercoledì

Hotel Mirella, Ponte di Legno
ore 9.30 Eletta Leoni (Responsabile del centro studi Tonalestate, rettore dell’Università ICTE, Città del Messico): Introduzione ai lavori di Tonalestate 2010
ore 10.15 Claudio Maria Celli (arcivescovo, presidente del Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali): Fraternité
ore 11.15 Francisco Prieto (scrittore, Città del Messico); Fraternidad y Trascendencia
ore 12.00 Roland Meynet (professore di Teologia Biblica all’Università Gregoriana di Roma): Fratelli, figli dello stesso padre
ore 12.45 Maria Paola Azzali (presidente dell’associazione Tonalestate): Saluti …

Archivi, Tonalestate 2010 »

[5 Lug 2010 | Commenti disabilitati su Le Giornate (i temi di Tonalestate 2010) | ]

l’idée d’un homme nouveau peut s’incarner, et avec elle, notre espoir d’un monde meilleur se concrétiser.

Guarda in programma delle Conferenze

Guarda il programma delle Serate e delle Esposizioni

Il tema, come ogni anno, verrà affrontato da diverse prospettive.
4 agosto
Nella giornata inaugurale, il 4 agosto 2010, a Ponte di Legno (BS), presentazione del tema attraverso i contributi della letteratura, della filosofia, della scienza e dell’arte. Inaugurazione delle mostre ed esposizioni.
5 agosto
La seconda giornata è dedicata al dialogo interreligioso. Le radici, le condizioni e i progressi della convivenza, in diverse realtà geografiche e situazioni …