Purtroppo la mia invalidità non mi permette di essere presente in mezzo a voi come avrei desiderato. Una notte di febbraio dello scorso anno andai a dormire, come di solito, e, in quella notte, il sangue invase il mio cervello e il mattino successivo mi trovai per metà paralizzato e nell’impossibilità di camminare e reggermi in piedi. Questo è il motivo della mia assenza, però sono certamente presente con voi in spirito. Vi voglio molto bene e apprezzo l’organizzazione che riunisce ogni anno questo Convegno e che fa osservare le …
Eletta LEONI – Direttore “Centro Studi” Tonalestate – Eletta Leoni dopo la laurea in giurisprudenza ha lavorato, fino al 1991, come direttrice editoriale alla casa editrice Città Armoniosa. Dal 1984 al 1989 è stata redattrice di riviste e di diversi programmi culturali per la RAI. Ha lavorato inoltre al quotidiano “Avvenire”; come collaboratrice del senatore Carlo Bo, ha svolto ricerche sulla letteratura europea, e, come collaboratrice della dottoressa Berta Neuman, su studi di psicanalisi. Inoltre ha collaborato con numerose riviste tra cui “El Bárbaro”, “Il Dramma”, “La fiera letteraria”. Ha realizzato e …
de Ugo Panella (link)
A 35 años del golpe militar del 21 de marzo de 1976 en Argentina, Ugo Panela, a través de una impresionante exposición fotográfica, comparte con el Tonalestate el horror del pasado vuelto memoria: fragmentos de una vivencia terrible que hoy pertenecen, sí, a la tierra Argentina, pero que tienen que ser también rememorados y compartidos por todo hombre libre.
Y es que, en efecto, 35 años después de aquel difícil y trágico 76, las calles argentinas son nuevamente lugares de encuentro, el alma de aquel país parece haber cicatrizado. …
Monforte d’Alba, 19 luglio 2011
Cara Maria Paola, eccoLe la mia testimonianza.
Temo che sia molto cupa e triste, ma so che, alla mia età e con le mie esperienze della storia, ha senso soltanto la speranza (insieme con l’amore, se è possibile).
Con i più vivi auguri e saluti, Giorgio Bàrberi Squarotti
Credo che sia un’illusione (o un’utopia) guardare alla storia come a un progresso o anche soltanto a un’aspirazione al futuro migliore. né si può dire che guerre, oppressioni, violenze, persecuzioni, genocidi siano dovuti alla brama di proprietà, di “oro”, di ricchezza: ne …
ANWAR Abu Eisheh, Associazione Hebron- Palestine
Dear Maria Paola, We are unfortunately not in Paris but in Hebron… As to my participation in Tonalestate 2011, I am afraid I have to tell you that finally I will not be able to make it. We will have elections in october, we don’t know yet what the university program will be, so my summer time will be choppy! I even don’t know when I will leave for some holidays… I‘d have loved to meet all of you and have a nice time in Ponte …
di Maria Paola Azzali (presidente Tonalestate)
Quest’anno si rifletterà sui genocidi, quelli esecrabili del passato, ma anche il loro drammatico ripetersi nella nostra attualità.
Durante le quattro giornate si indagheranno le radici filosofiche, culturali, politiche, religiose, storiche, da cui proviene un’eterna, maledetta, fame che aggredisce l’uomo per depredarlo delle risorse naturali e materiali, dei diritti, fino alla dignità e alla vita. Ma si cercherà anche di capire la genesi e gli scopi di alcune delle lotte che, nel nostro tempo, si accendono per preservare i popoli nella loro identità, cultura, bisogno inesausto …
Ugo Panella: I LUOGHI DELLA MEMORIA
Fondazione Don Lorenzo Milani: “Barbiana: il silenzio diventa voce”
e inoltre…
Gabriela Vaccari: La arcilla fundamental de nuestra obra es la juventud
Marcela Zamora: “María en tierra de nadie”
Otoniel Itsa Sabillón Ordoñez: “Nos han obligado al Heroismo”
“Walking Africa Deserves a Nobel Nobel Peace Prize for African Women”
Hasbi Vladimir Sabillón Ordóñez: “Volti verso il potere”
6 agosto 2011. Prosegue con una giornata dedicata a “LA RAZA COSMICA” il Convegno 2011 del Tonalestate. Sala consigliare di Ponte di Legno. (BS)
Nella mattinata è in programma l’incontro e l’ascolto di esponenti delle tre grandi religioni abramitiche. Il cardinale Jean Louis Tauran propone una riflessione a riguardo del dialogo interreligioso per indagare se esso rappresenti un rischio o piuttosto un’opportunità offerta a popoli sempre più uniti da una medesima Terra.
Per conoscere, approfondire e cercare di meglio comprendere le radici religiose che governano la cultura del popolo ebraico e del …
DOWNLOAD .pdf | ESP | ENG | FRA | ITA
GIORNATA INAUGURALE: MANGIATI, UOMO! MANGIATI!
5 agosto 2011, venerdì
Sala Consigliare, Ponte di Legno
ore 9.30 Eletta Leoni (responsabile del Centro Studi di Tonalestate, rettore dell’università ICTE, Città del Messico): introduzione ai lavori
ore 9.45 Francisco Prieto (scrittore, Città del Messico); violencia siglo XXI
ore 10.30 intervallo
ore 10.45 Giovanni Battista Re (cardinale, già Prefetto della Congregazione per i Vescovi): il secolo dei martiri: i testimoni della fede nel secolo XX
ore 11.30 Carmelo Dotolo (teologo, Presidente della Società Italiana per la Ricerca Teologica, professore all’Università Urbaniana e all’Università Gregoriana di Roma): la …
5 agosto 2011. A Ponte di Legno (BS) è il giorno d’inizio del Convegno internazionale “Tonalestate” giunto alla dodicesima edizione.
Per questo 2011 si è scelto un tema inquietante ma assai attuale: gli innumerabili genocidi e massacri perpetuati dall’uomo e dagli uomini nella storia. Non si tratterà di enumerarli, cosa, di fatto, impossibile; non si vorrebbe dimenticarne alcuno, cosa che costituirebbe, di per sé, un delitto grave, perché nessun uomo, per nessuna ragione, dovrebbe vedere decisa la sua morte da uno o altri uomini. Si indagheranno radici culturali, storiche, filosofiche, religiose …
5 agosto 2011, Vermiglio, Chiesa di Santo Stefano
“Ecce ancilla Domini”. (Ecce Ancilla Programma Vermiglio)
“Non dite io non posso nulla. Voi potete seguire Cristo. Allora qualcosa si muove”. Queste parole di Jean-Marie Lustiger potrebbero ben presentare lo spettacolo “Ecce ancilla Domini” che si terrà il 5 agosto 2011alle ore 21,30 nella chiesa di Santo Stefano di Vermiglio, in Trentino, nella giornata inaugurale del Tonalestate 2011.
Una ragazza giovanissima, Maria da Nàzaret, che “non poteva nulla” muove la storia verso la sua destinazione e il suo significato: Cristo accolto nella sua carne. Da quel …
Manuel Salvador Gómez Granados, filosofo e giornalista, attualmente lavora alla Camera dei Deputati messicana. Da sempre al fianco di gruppi, movimenti e persone della società civile impegnate in un lavoro teso a una più equa redistribuzione delle ricchezze e a favore della dignità umana, ha partecipato a diverse edizioni del Tonalestate. Impossibilitato, in questi giorni, a spostarsi dal suo Paese ha inviato un messaggio che, con gratitudine, pubblichiamo.
México DF agosto de 2011.
Dra María Paola Azzali, Presidenta de la Asociación Tonalestate
Querida María Paola:
Masacres y Genocidios, auri sacra fames, maldita hambre de oro. …