Archivi, Tonalestate 2013 »

[3 Ago 2013 | Commenti disabilitati su Non sien le genti ancor troppo secure a giudicar… | ]

Il primo sguardo di Francisco Prieto è pessimista: la nostra esistenza, oggi, si agita in una terra della nulla in cui siamo spinti a diventare parassiti depredatori. Approdati in un deserto dei simboli e dei vincoli originari “i vincitori fanno uso degli altri e non conoscono la pietà; i vinti sono considerati dei falliti e non possono nemmeno supplicare misericordia”. Tutto il reale è qui, ora e il futuro si identifica soltanto con le trasformazioni tecnologiche.
I simboli che abbiamo eliminato (Prieto cita la croce come la falce-martello) erano il linguaggio …

Archivi, Tonalestate 2013 »

[3 Ago 2013 | One Comment | ]

Apertura, stamattina nella Sala Consigliare di Ponte di Legno del TONALESTATE 2013 dedicato alla comunicazione, ai suoi linguaggi, simboli, strumenti.
Eletta Leoni, responsabile del Centro Studi del Tonalestate, ha fatto la prolusione entrando subito al cuore della questione con questo gioco di parole attorno al celebre assunto cartesiano.
Escogitare è verbo che dice di una creatività del pensiero, del riflettere non solo freddamente e con distanza, ma per costruire possibilità, cercare soluzioni anche di fronte a ciò che immediatamente può sembrare irrisolvibile. Dice, al fine, di una volontà di azione, di una …

Archivi, Tonalestate 2013 »

[2 Ago 2013 | Commenti disabilitati su Conferences program 2013 (English) | ]

Saturday, August the 3rd
escogito ergo sum
MORNING
city hall, ponte di legno
9.30         Eletta Leoni, responsible of “Centro Studi Tonalestate” and the event facilitator
“2013’s Image: parlando cose che ‘l tacer è bello”
10.00    Claudio Maria Celli, president of the Pontifical Council for Social Communication
“networks, new languages: challenges and opportunities for evangelizing
10.45      Break
11.00    Francisco Prieto, writter, journalist, university teacher from Mexico City.
“language, sign, meaning (bicentenary of Soren Kierkegaard’s birth)”
11.45      Marcello Buiatti, genetics teacher, Florence University
“the resistible rise of homo insipiens”
12.30      Maria Paola Azzali, Tonalestate’s president
welcome message, regards reading.

AFTERNOON
APT hall, passo del tonale
16.00    Marc Leclerc, Company of Jesus member, permanent volunteer at …

Archivi, Tonalestate 2013 »

[2 Ago 2013 | Commenti disabilitati su Programme du congres 2013 (Français) | ]

3 AOÛT, SAMEDI
escogito ergo sum

MATIN
salle municipale, ponte di legno
9h30     Eletta Leoni, responsable du Centre d’Études de Tonalestate et modératrice du congrès
« Affiche 2013 : parlant de choses qu’il est beau de taire »
10h00   Claudio Maria Celli, président du Conseil Pontifical pour les Communications Sociales
« Réseaux sociaux, nouveaux langages: défis et opportunités pour l’évangélisation »
10h45   Pause
11h00   Francisco Prieto,
écrivain, journaliste, professeur universitaire, Mexico
« Lenguaje, signo, significado (en el bicentenario del nacimiento de Sören Kierkegard”) »
11h45   Marcello Buiatti, professeur de génétique, Université de Florence
«La résistible ascension de di homo insipiens»
12h30   Maria Paola Azzali, présidente de l’Association Tonalestate
Salutations …

Archivi, Tonalestate 2013 »

[2 Ago 2013 | Commenti disabilitati su Vocabolario: alla voce nucleare | ]

Quando lo scorso anno Harumi Kondaiji partecipò al Tonalestate sollevò il velo di menzogne e false “verità” che in Giappone sono state dette sui quattro incidenti alla Centrale nucleare di Fukushima seguiti al terremoto del marzo 2011. Un gruppo di giovani universitari e ricercatori di Nagoya le si sono affiancati in un minuzioso lavoro di studio e raccolta di informazioni dirette sulle condizioni di vita degli abitanti della regione. Da loro veniamo a sapere che “con il primo incidente alla centrale elettrica di Fukushima, si è sprigionata nell’aria una radioattività pari a …

Archivi, Comunicati Stampa, Tonalestate 2013 »

[1 Ago 2013 | Commenti disabilitati su Programma di Tonalestate 2013 | ]

3 AGOSTO, SABATO
escogito ergo sum

MATTINO (sala consigliare, ponte di legno)
9.30 – Eletta Leoni, responsabile del Centro Studi di Tonalestate e moderatrice dell’evento
“manifesto 2013: parlando cose che ‘l tacer è bello”
10.00 – Claudio Maria Celli, presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali
“reti sociali, nuovi linguaggi: sfide ed opportunità per l’evangelizzazione”
10.45 – intervallo
11.00 – Francisco Prieto, scrittore, giornalista, docente universitario, Città del Messico
“lenguaje, signo, significado (en el bicentenario del nacimiento de Sören Kierkegaard)”
11.45 – Marcello Buiatti, docente di genetica, università di Firenze
“la resistibile ascesa di homo insipiens”
12.30 – Maria Paola Azzali, presidente dell’Associazione Tonalestate
saluti alle personalità presenti, lettura …

Archivi, Tonalestate 2013 »

[1 Ago 2013 | Commenti disabilitati su Todos los colores de las palabras de los niños | ]

¿Cómo es posible entender el asombro y el entusiasmo que una niñita muy pequeña, de regreso de unas vacaciones en Itaca, quiere explicar a sus amigos de la escuela preprimaria “Miro” de Reggio Emilia? Ninguno de sus compañeros sabe qué es “itaca”.
Una maestra aprovecha inmediatamente la ocasión y da inicio a la que, en el ambiente, se llamaría “unidad didáctica”.
En realidad se trató de algo menos técnico, ya que, en la realidad de los hechos, aquel grupo de niños ha sido acompañado en la búsqueda de una continua novedad hecha …

Archivi, Comunicati Stampa, Tonalestate 2013 »

[1 Ago 2013 | Commenti disabilitati su Tutti i colori delle Parole dei bambini | ]

Paurente, tristente, rischioso, bellissimo, solitario, avventuroso: tutti i colori delle Parole dei bambini
Come capire lo stupore e l’entusiasmo che una bimba piccolissima, tornata da una vacanza a Itaca, vuole spiegare ai propri amici della scuola materna “Miro” di Reggio Emilia? Nessuno dei compagni sa cosa sia “ itaca”. Una maestra raccoglie immediatamente l’occasione e dà avvio a quella che in gergo si chiamerebbe “unità didattica”.
In realtà si è trattato di qualcosa di meno tecnico perché, nella realtà dei fatti, quel gruppo di bambini è stato condotto alla ricerca di una continua novità …

Archivi, Comunicati Stampa, Tonalestate 2013 »

[31 Lug 2013 | Commenti disabilitati su A mondo mio (Ita – Esp – Fra) | ]

Viaggiare è diventato abbastanza comune. Qualche volta è possibile persino senza muovere un passo se si è trasportati da un buon libro, da un reportage efficace, da un racconto di testimone, da fotografie e da suoni. Quando accade, un viaggio è una parola pronunciata su una realtà di uomini dentro un paesaggio. Una realtà di vita che squaderna ciò che desiderano, costruiscono, fanno altri accanto a te.
Ci sono parole che possono confondere, abbagliare e così è anche nelle immagini di un viaggio. Ma ci sono anche sguardi penetranti, taglienti o …

Archivi, Comunicati Stampa, Tonalestate 2013 »

[30 Lug 2013 | Commenti disabilitati su Esprimere ciò che non può esser detto | ]

Si è detto che il linguaggio della musica è universale e, ai più, potrebbe sembrare una ovvietà. Chi contesta sostiene che tale linguaggio sia sofisticato perchè tende ad escludere chi non lo comprende. Victor Hugo sosteneva che “la musica esprime ciò che non può essere detto e su cui è impossibile rimanere in silenzio” .
Non è la diatriba a interessarci, piuttosto l’interrogativo su tale particolare voce che tanti hanno usato per portare un significato, una idea, una visione del mondo, anche un grido d’aiuto o una denuncia.
Ogni edizione del Tonalestate …

Archivi, Comunicati Stampa, Tonalestate 2013 »

[30 Lug 2013 | Commenti disabilitati su Expresar lo que no puede decirse | ]

Se ha dicho que el lenguaje de la música es universal y, para muchos, podría parecer una obviedad. Quienes lo ponen en duda sostienen que dicho lenguaje es sofisticado porque lleva a la exclusión de quienes no lo comprenden. Victor Hugo afirmaba que “la música expresa aquello que no puede decirse y acerca de lo cual es imposible permanecer en silencio”.
No es la diatriba lo que aquí nos interesa, sino el interrogante acerca de esa voz particular que muchos han empleado para llevar un significado, una idea, una visión del …

Archivi, Comunicati Stampa, Tonalestate 2013 »

[29 Lug 2013 | One Comment | ]

One Way: unica via. Si chiama con questo nome un Centro Culturale che opera a El Salvador e in Honduras “porque consideramos que el único camino por el cual vale la pena vivir y actuar es el hombre. Vivir y actuar en función de él”.
( http://centroculturaloneway.blogspot.it/).
Tutt’altro che un luogo esclusivo o escludente, piuttosto un’officina, una Compagnia, un luogo di resistenza e speranza. Propone approfondimenti, concerti, mostre documentarie. Ospita personalità e gente comune che abbia da portare una propria testimonianza di impegno civile o sociale.
Chi lo fa muove da un desiderio …