Archivi, Tonalestate 2010 »

[6 Ago 2010 | Commenti disabilitati su Figli, perciò fratelli | ]

Passo del Tonale, giovedì 5 agosto 2010
Nel dare inizio al TONALESTATE, Paola Eletta Leoni, Direttore del Centro studi, riconosceva che si tratta di riflettere su un tema molto arduo e complicato, soprattutto perché non sono molte le esperienze di fraternità a cui far riferimento. “Sulla fraternità, (se vogliamo così tradurre la parola francese fraternité) le labbra anche più esperte a parlare si sentono indotte a tacere. E’ dunque così carica di mistero questa straniera che visita la convivenza umana per un attimo e poi sparisce, se ne va, lasciando il …

Archivi, Comunicati Stampa, Tonalestate 2010 »

[6 Ago 2010 | Commenti disabilitati su Rassegna Stampa: “Libertad, igualdad, fraternidad” tema de la XI edición del Tonalestate | ]

http://www.oecumene.radiovaticana.org/spa/Articolo.asp?c=413567
Jueves, 5 ago (RV).- En Italia, con el lema “Libertad, igualdad, fraternidad”, se está desarrollando la XI edición de “Tonalestate”, una iniciativa de carácter internacional patrocinada por la Obra de Nazaret y que tiene lugar en el Passo del Tonale, provincia de Trento. 
Sobre este evento, que comenzó ayer y tendrá lugar hasta el próximo sábado 7, el padre David Gutiérrez, responsable de los programas en lengua española de nuestra emisora, conversó con Paola Leoni, directora de la iniciativa, quien en un primer lugar nos comenta sobre el tema elegido para …

Comunicati Stampa, Tonalestate 2010 »

[5 Ago 2010 | Commenti disabilitati su Venerdì 6 Agosto, “la città armoniosa.” | ]

Venerdì 6 agosto è la giornata che il TONALESTATE dedica alle testimonianze dirette e all’ascolto delle esperienze rispetto al tema proposto.
Diverse prospettive visuali, diverse circostanze storiche e sociali, diversi progetti verranno presentati da:
Girolamo Prigione, Nunzio emerito del Messico, sulla costruzione di relazioni fraterne nella diplomazia vaticana;
Jan Fermon, avvocato di Progressive Law di Bruxelles, sull’esercizio della giustizia entro la UE e la difesa dei diritti civili;
Heinz Bierbaum, vicepresidente di Die Linke, sul progetto di una nuova cultura politica in Germania;
Michel Warschawski, giornalista ed esponente di Alternative Information Center, che affronterà alcuni …

Tonalestate 2010 »

[5 Ago 2010 | Commenti disabilitati su Voici, qu’il est agréable, qu’il est doux pour des frères de demeurer ensemble! | ]

Il 4 agosto, il pubblico del TONALESTATE ha visto in anteprima un frammento del film dedicato ad André Chouraqui, che il figlio Emmanuel sta terminando in memoria della vita e dell’opera del padre.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un ricordo di André Chouraqui, inviato da Maria Chiara Riva, corrispondente di Tonalestate dalla Germania.
Merci à Tonalestate qui m'a donné la chance de connaître André Chouraqui.
Cet homme d'un coeur vif au service d'une action patiente, celle de la Paix; avec la calme, mais la calme de la mer et non celui du lac, qui …

Tonalestate 2010 »

[4 Ago 2010 | Commenti disabilitati su Saluto del Vice Sindaco del Comune di Vermiglio, Claudia Panizza | ]

La Professoressa Claudia Panizza è Vice Sindaco e assessore alla cultura del Comune di Vemiglio.
Ha portato un affettuoso saluto al Tonalestate per il coraggio e l'intraprendenza del portare, nel tempo delle vacanze,  un lavoro tanto appassionato e ricco di personalità, persone ed esperienze.
L'assessore, pur riconoscendo la complessità del tema, ne ha salutato con favore la scelta perché "tocca l'uomo in ogni suo tentativo di espressione e di azione sociale".

Comunicati Stampa, Tonalestate 2010 »

[4 Ago 2010 | Commenti disabilitati su Rassegna Stampa: Tonalestate, giovani da tutto il mondo in dialogo nel segno della fraternità | ]

da Avvenire del 3 agosto 2010:
Arriveranno da molte università e da centri culturali europei, latinoamericani e asiatici: sono i giovani protagonisti
di Tonalestate in programma da domani al 7 agosto che dal ’99 a oggi si tiene a Ponte di Legno (Brescia) e al Passo del Tonale, in provincia di Trento. Un evento promosso dall’associazione Opera di Nazareth per testimoniare «il ritrovarsi tra uomini di cultura, di spettacolo, appartenenti a diverse religioni e esponenti di popoli, minoranze, linguaggi e tradizioni che lottano (magari durante l’anno a insaputa gli uni degli altri) per un ordine nuovo, nella giustizia e nella pace», spiegano gli organizzatori. Saranno quattro giornate caratterizzate da …

Tonalestate 2010 »

[4 Ago 2010 | Commenti disabilitati su Alcuni messaggi augurali | ]

Giorgio Napolitano, Presidente della repubblica (il portavoce)
Gentile Signora Azzali,
la ringrazio a nome del Presidente della repubblica, dell’invito a presenziare all’inaugurazione del Tonalestate 2010, in programma il prossimo 4 agosto, che quest’anno affronta il tema “La fraternità”. Concomitanti impegni, da tempo previsti, non consentono di accogliere la sua cortese richiesta.
Il Capo dello Stato, nel confermare l’apprezzamento per l’iniziativa, alla quale ha destinato un premio di rappresentanza, ricorda che la centralità e dignità della persona umana e l’impegno per la piena affermazione dei suoi diritti sono strettamente legati nella nostra Costituzione all’etica …

Tonalestate 2010 »

[4 Ago 2010 | Commenti disabilitati su Desde el Passo del Tonale hasta El Salvador | ]

di Samuel Edgardo MERINO VARGAS
Nosotros salvadoreños que cada año participamos al Tonalestate, hemos sido provocados, en cada edición, a involucrarnos en un trabajo cultural constante, dando un juicio a la realidad, un juicio que sea el resultado de un diálogo entre nosotros y con las personas que encontramos, interesándonos por todos los acontecimientos y por toda la realidad.
Es así como hemos decidido emprender un trabajo cultural permanente, llevando la experiencia vivida en el Passo del Tonale hasta nuestra tierra El Salvador.
Muchas son las iniciativas que han surgido a lo …

Comunicati Stampa, Tonalestate 2010 »

[3 Ago 2010 | Commenti disabilitati su Dove andiamo? Sempre a casa | ]

Passo del Tonale, 2 agosto 2010
Nel pomeriggio del 5 agosto  alla Sala Consigliare, Ponte di Legno:
ore 16.00 Dominique Vidal (storico, giornalista di le Monde Diplomatique): “Come Israele ha espulso i Palestinesi 1947-1949”
ore 16.45 Donald Moore (Pontifical Biblical Institute di Gerusalemme): Sisters and Brothers of One Another.
Alla Sala APT, Passo del Tonale
ore 18.00 Stefano Barbieri (professore di Filosofia del Diritto presso la Facoltà di Giurisprudenza e Scienze Sociali dell’Università “José Matías Delgado”, El Salvador) introduce l’incontro con Giorgio Fornoni (reporter, free lance): introduzione, proiezione e dibattito sul documentario su Haiti, “I …

Comunicati Stampa, Tonalestate 2010 »

[3 Ago 2010 | One Comment | ]

Passo del Tonale, 2 agosto 2010
Il 5 Agosto 2010 nella Sala Consigliare di Ponte di Legno (BS) sono ospiti del TONALESTATE:
Jean-Louis TAURAN (Cardinale, Presidente del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso) ore 9,30. “la fraternità, responsabilità dei credenti: un’utopia?”
Dalil BOUBAKEUR (Rettore della moschea di Parigi), ore 10,15. “La fraternité: des origines à la religion”.
Philippe HADDAD (Rabbino de la Communauté Les Ulis), ore 11,15. “Lecture Biblique : du silence de la violence au dialogue de la paix “
Manuel GOMEZ GRANADOS (Direttore di IMDOSOC), ore 12,00. “Fraternidad: cenicienta de la revolución …

Comunicati Stampa, Tonalestate 2010 »

[2 Ago 2010 | Commenti disabilitati su All’avvio il TONALESTATE 2010. FRATERNITÈ | ]

La mattina del 4 Agosto 2010, ore 9,30, alla sala Congressi dell’Hotel Mirella di Ponte di Legno (BS) si aprirà l’undicesima edizione del TONALESTATE (www.tonalestate.com) che ha scelto tre parole come guida ai suoi lavori di quest’anno: liberté, égalité, fraternité. E a quest’ ultima, in modo particolare, vuole dedicare un posto d’onore.
Centri Culturali, molto attivi in Centramerica, Francia, Germania, Giappone, Italia e Messico, e i gruppi e le persone ad esso collegati hanno costruito l’edizione di quest’anno.
Il programma di apertura, dopo la presentazione di Eletta Leoni, direttore del centro Studi …

Comunicati Stampa, Tonalestate 2010 »

[2 Ago 2010 | Commenti disabilitati su Bloody Sunday | ]

Francie Brolly (membro del Sinn Fein e rappresentante all’Assemblea del Nord Irlanda fino allo scorso autunno) aveva 32 anni quando salì, il 30 gennaio 1972, su quell’autobus che, dal piccolo centro di Dungiven, l’avrebbe portato a Derry, insieme alle altre migliaia di manifestanti, a rivendicare i loro diritti contro la discriminazione perpetrata dal governo di Sua Maestà britannica.
Ci sono voluti 38 lunghi anni perché il Governo inglese pubblicasse il rapporto sull’episodio più crudele della storia della repressione in Irlanda del Nord, episodio tristemente ricordato come il “Bloody Sunday”, la “domenica …