Articoli Categoria: Tonalestate 2003
Archivi, Tonalestate 2003 »
Tonalestate si svolge quest’anno, all’interno di una breve vacanza, a Ponte di Legno (Brescia), dal 31 luglio al 5 agosto. Durante le giornate di Tonalestate, si pongono (a personalità del mondo artistico, culturale, letterario, religioso, scientifico o sociale che accettano di intervenire) domande che, di fronte all’inadeguatezza a immaginare e a prevedere il futuro, possano poi giungere almeno a più profondi e ultimi interrogativi circa l’uomo e il suo significato.
 Quest’anno, sotto il titolo di “Un bello e orribile mostro si sferra”, Tonalestate desidera riflettere sul tema della tecnica, argomento …
Archivi, Tonalestate 2003 »
La grazia sottile
 L’arte non si impone all’occhio dell’osservatore, non lo travolge, ma lo accoglie all’interno di una sottile grazia, che si comunica nella libertà di chi crea l’opera e di chi la guarda. Le esposizioni fotografiche e pittoriche di Tonalestate mostrano quest’arte, quella autentica e profonda, che riproduce il desiderio, tanto dell’umanità quanto del singolo, di un significato armonioso. Oggi, nel mondo della tecnica, tonalestate propone artisti mossi da questa grazia intima e totale.
  
 Dal 31 luglio al 5 agosto:
 9.00/13.00 – 15.30/20.00
  
 SALA FAUSTINELLI Piazzale Europa 70, 25056 Ponte di Legno (Brescia)
 FRANCESCO FONTANESI – …
Archivi, Tonalestate 2003 »
31 luglio, giovedì
 pomeriggio di benvenuto e messaggi augurali;  la tecnica e l’uomo; l’acqua bene comune  tecnico/naturale dell’umanità; inaugurazione delle mostre pittoriche e fotografiche; spettacolo di apertura
 
 Presentazione di Tonalestate:
 Maria Paola Azzali: l'uomo e la tecnica
 Massimo Toschi: tecnologia e idolatria
 Giorgio Fornoni: conoscere il pericolo, dare speranze
 André Chouraqui: la joie d'écouter
 1 agosto, venerdì 
 tecnica, ricerca, invenzione; scienza e ragione; progresso e cinismo tecnocratico; arte e tècne; spettacoli 
  
 Saad Hanna: il fondamento della tecnica moderna e la vita dell'uomo
 Francisco Prieto: una raza cosmica y la unidad que libera
 Emanuele Severino: intorno all'essenza dell'uomo
 Emmanuel Anati: alla ricerca del cammino globale dell'uomo
 Kei Nemoto: …
Archivi, Comunicati Stampa, Tonalestate 2003 »
31 luglio 2003
 E’ iniziato oggi pomeriggio il convegno culturale di Tonalestate, che ha come tema “L’uomo e la tecnica”. La giornata di inaugurazione ha visto i contributi del prof. Massimo Toschi, consulente per la pace della Regione Toscana, del reporter Giorgio Fornoni, autore di diversi reportages sulle “Guerre dimenticate”, del prof. André Chouraqui, scrittore e biblista ebreo e di Sua Eccellenza Monsignor Girolamo Prigione, Arcivescovo e Nunzio Apostolico.
 Tutti i relatori hanno ringraziato il presidente Maria Paola Azzali per l’importanza che sta assumendo l’evento culturale di Tonalestate a Ponte di Legno.
 In …








